“L’Area Sacra di via della Foce a Ostia Antica: un viaggio tra archeologia e storia nel nostro nuovo video”

Cari amici e appassionati di archeologia,

è con grande entusiasmo che vi presentiamo il nuovo video dedicato all’Area Sacra di via della Foce a Ostia Antica, un luogo di straordinaria importanza storica e culturale. Questo sito, frequentato sin dalla prima fase repubblicana, ospita alcuni dei più antichi e significativi santuari della città, tra cui spicca il Tempio di Ercole.

Nel video, esploreremo insieme le recenti scoperte emerse dagli scavi condotti tra il 2011 e il 2021, che hanno arricchito la nostra comprensione dell’evoluzione di quest’area sacra. Le indagini nel settore settentrionale del piazzale hanno fornito nuovi dati stratigrafici, permettendoci di tracciare le trasformazioni del santuario dall’epoca repubblicana fino all’età flavio-traianea ed oltre. Nel settore meridionale, invece, sono stati portati alla luce complessi sistemi di gestione dell’acqua, testimoniando l’avanzata ingegneria idraulica dell’epoca e la continua vivacità urbanistica di Ostia.

Inoltre, la scoperta di due nuove iscrizioni su vere di pozzo aggiunge ulteriori tasselli alla storia del santuario, offrendo spunti inediti sulle pratiche cultuali e sulla vita quotidiana degli antichi ostiensi.

Vi invito a guardare il video per immergervi in questo affascinante viaggio nel tempo, alla scoperta dei segreti e delle meraviglie dell’Area Sacra di via della Foce. Sarà un’occasione unica per apprezzare da vicino le testimonianze di un passato lontano, ma ancora vivo e pulsante nelle pietre di Ostia Antica.

Buona visione!