
Con il patrocinio del Municipio Roma X e con la collaborazione di
Filippo Cannizzo Ambassador Beauty&Gentletude e coordinatore ResiliArt Italy: Bellezza di Unesco
Con il patrocinio del Municipio Roma X e con la collaborazione di
Filippo Cannizzo Ambassador Beauty&Gentletude e coordinatore ResiliArt Italy: Bellezza di Unesco
Attraverso il nostro blog, raccontiamo e valorizziamo la storia, la natura e la cultura del Delta del Tevere, offrendo contenuti coinvolgenti per scoprire e tutelare la bellezza di questo straordinario territorio.
E’ il 14 Settembre 1557 e tutto va bene… La morsa della guerra si è allentata, anche se a breve il Papa dovrà capitolare e firmare la pace…
Gli accampamenti del re inglese e del papa intorno a Ostia, carta del 1566… COSA??? Partiamo dall’inizio, Ferrando Bertelli è un incisore ed editore italiano, nasce nel 1525…
Altra carta, altro anno, altre scoperte da fare! E’ passato appena un anno dalla scorsa carta, quella di Hieronymus Cock. Siamo nel 1557 e, per la precisione, l’anonimo…
Cosa succede se Ostia è sotto assedio? Hieronymous Cock! Che qui in Italia era chiamato Ieronimo Cocca! Oggi parliamo di questo incisore di Anversa, lì nasce nel 1510…
Di Eufrosino della Volpaia non si conosce tantissimo, nasce alla fine del ‘400 o proprio nel 1500 – qualcuno avrebbe detto “… Mille e quattro, quasi mille e…
Tra un articolo e un video, tra una uscita e un percorso digitale abbiamo portato in giro il nostro progetto e il nome del delta del Tevere, di…
Più volte abbiamo sottolineato quanto il sistema logistico di Ostia e Porto fosse la porta di Roma, ciò che affluiva verso l’Urbe transitava qui, lasciando le sue tracce…
Dodici papi che prima erano nella sede cardinalizia di Ostia, ne abbiamo raccontati undici. Ecco il dodicesimo! Di secolo in secolo, di papa in papa siamo arrivati a…
La posta centrale è uno dei simboli più rappresentativi di Ostia, e lo è stato anche a partire dagli anni ’30, quando il centro urbano cominciò a spostarsi…