
Con il patrocinio del Municipio Roma X e con la collaborazione di
Filippo Cannizzo Ambassador Beauty&Gentletude e coordinatore ResiliArt Italy: Bellezza di Unesco
Con il patrocinio del Municipio Roma X e con la collaborazione di
Filippo Cannizzo Ambassador Beauty&Gentletude e coordinatore ResiliArt Italy: Bellezza di Unesco
Attraverso il nostro blog, raccontiamo e valorizziamo la storia, la natura e la cultura del Delta del Tevere, offrendo contenuti coinvolgenti per scoprire e tutelare la bellezza di questo straordinario territorio.
Perché alla fine della Via del Mare c’è una colonna? Scoprilo con il video del nostro storico Marco Severa. >VAI AL VIDEO>>
Per valorizzare, serve anche controllare. Il Museo Digitale Diffuso del Delta del Tevere incontra il gruppo delle Guardie Ambientali d’Italia sezione Roma Mare, i volontari che, in collaborazione…
La portata d’acqua di un fiume non è sempre la stessa, scopriamo cosa ci racconta il Tevere. PILLOLE SUL REGIME IDRAULICO DEL TEVERE a cura di Bellotti Piero…
Abbiamo visto cosa è un delta, ma sono tutti uguali? Facciamo un viaggio con il nostro geologo tra i più esemplari fiumi del mondo! >VAI AL VIDEO>>
Carestie, scontri interni e tanti altri problemi sconvolgono l’Impero. Cosa accade a Ostia? Scopri l’evoluzione del rapporto con il territorio e le scelte economiche e politiche. Ce lo…
Grazie al rapporto tra Roma e il Tevere, Ostia cresce e si afferma. Scopri la parabola ascendente di Ostia e del suo suburbio, scopri l’importanza del rapporto con…
Cosa c’entrano le Crociate con Ostia? Ostia si lega alle Crociate più volte nella storia, oggi scopriamo perché! A cura di Silvia Grassi …
Cosa cambia sul delta del Tevere con l’Impero Romano? L’essere umano si adatta all’ambiente e contemporaneamente lo adatta, con l’epoca augustea nasce una nuova era anche per l’ambiente…
Ecosistema, questione d’equilibri. La nostalgia di un esule istriano quale era Sergio Endrigo –“….Come vorrei essere un albero che sa dove nasce e dove morirà….” S. Endrigo 1947-,…