
Con il patrocinio del Municipio Roma X e con la collaborazione di
Filippo Cannizzo Ambassador Beauty&Gentletude e coordinatore ResiliArt Italy: Bellezza di Unesco
Con il patrocinio del Municipio Roma X e con la collaborazione di
Filippo Cannizzo Ambassador Beauty&Gentletude e coordinatore ResiliArt Italy: Bellezza di Unesco
Cosa succede se Ostia è sotto assedio? Hieronymous Cock! Che qui in Italia era chiamato Ieronimo Cocca! Oggi parliamo di questo incisore di Anversa, lì nasce nel 1510 e lì muore nel 1570… E cosa c’entra con l’Italia e nello…
Di Eufrosino della Volpaia non si conosce tantissimo, nasce alla fine del ‘400 o proprio nel 1500 – qualcuno avrebbe detto “… Mille e quattro, quasi mille e cinque!” – ed è un orologiaio ed inventore. Cosa c’entra un orologiaio…
Più volte abbiamo sottolineato quanto il sistema logistico di Ostia e Porto fosse la porta di Roma, ciò che affluiva verso l’Urbe transitava qui, lasciando le sue tracce nella ricchezza dell’indotto. Ma ciò non è valido esclusivamente per le merci.…
Dodici papi che prima erano nella sede cardinalizia di Ostia, ne abbiamo raccontati undici. Ecco il dodicesimo! Di secolo in secolo, di papa in papa siamo arrivati a Benedetto XVI, Joseph Ratzinger, ultimo Vescovo di Ostia ad essere eletto pontefice,…
La posta centrale è uno dei simboli più rappresentativi di Ostia, e lo è stato anche a partire dagli anni ’30, quando il centro urbano cominciò a spostarsi verso l’entroterra, in relazione alla nuova centralità assunta dalla via del Mare.…
Molte volte ci si chiede perché studiare la storia o perché studiare geologia o biologia… o qualsiasi altra materia! Stando a scuola sono osservazioni che sento fare così di frequente! Beh, il Museo Digitale Diffuso del Delta del Tevere e…
“Risorta a nuova esistenza, collegata a Roma con una magnifica strada e celeri mezzi di comunicazione, l’odierna Ostia vede nella stagione estiva riversarsi sulla sua spiaggia gran parte della popolazione dell’Urbe, a scopo di bagni, di ritrovo, di gite e…
A volte bastano pochi giorni per cambiare tutto! Nella tarda primavera del 387 d.C. Agostino e Monica, appena lasciata Milano, arrivano a Ostia, porto da cui tornare a casa. Ma accade qualcosa! Agostino è convertito al cristianesimo da poche settimane,…
Agostino è un retore di fama crescente, vive, studia e insegna in nordafrica: Tagaste, Ippona e Cartagine. Nella mobilità tipica dell’Impero Romano – anche del IV secolo – viene chiamato a Milano; riceve la cattedra di retorica grazie all’incarico imperiale…
Si svilupperà il cammino agostiniano tra Ostia e Roma, andiamo a scoprire però chi era S.Agostino e quanto fosse legato a Ostia! Agostino, uno dei figli di Monica e Patrizio, vive a Tagaste -da cui prende nome una odierna vis…