Categoria Articoli Divulgativi

Il papa di San Francesco

Gregorio IX. Ugolino dei Conti di Segni è una figura di papa grandiosa e controversa. Nacque ad Anagni nel 1170, da una nobile famiglia imparentata con il papa Innocenzo III. Studiò teologia a Parigi e Diritto a Bologna ed ebbe…

La Villa è di Plinio?

Per gli ostiensi è la Villa di Plinio. Chiunque risieda nel Municipio X ha fatto almeno una volta una passeggiata o un picnic a Castel Fusano vicino agli scavi romani, dandosi appuntamento “alla Villa di Plinio”, ma in realtà la…

Ostia come era e come è

Una Ostia molto diversa! L’Ostia di oggi è molto diversa da quella che era disegnata nelle carte di Paolo Orlando. Dal piano regolatore del 1916 ad oggi ha cambiato molte facce: una cittadina balneare allungata sul mare e pensata per…

Protostoria sul delta del Tevere

Percorri quelle strade bianche che ti portano tra i campi coltivati subito fuori Ostia Antica, a pochi passi dall’argine del Tevere, fermati e immagina! Portiamo indietro l’orologio a più di 3 millenni fa, diciamo a circa 3200 anni da oggi.…

Note sulla ferrovia Roma Lido

Quale è la storia del trenino? Anche se il primo progetto della ferrovia risale al 1868 (Ing. Filippo Costa) la Roma Lido (oggi Metromare) fu inaugurata il 10-agosto-1924 alla presenza di S.E. Benito Mussolini e del Cardinale Vincenzo Vannutelli, si…

Da grande farò il Papa!

Essere Papa nel pieno del Medioevo: “Che farai da grande?”-chiese il padre al piccolo Lamberto mentre infornava il pane. “ da grande farò il papa!” rispose il figlio. “ Quando questo bastone metterà le foglie!” replicò il padre ridendo mentre…

Ville? Non solo quelle antiche

Il delta del Tevere è caratterizzato dalla grande architettura anche per le epoche più recenti! Villino A di Libera   Negli anni ’30, Ostia perse definitivamente la vocazione originaria di cittadina vacanziera balneare trasformandosi con il regime fascista in quartiere…